Pubblicati da lea39dman69pull

, ,

La Lean negli Autotrasporti

La Lean nel settore degli Autotrasporti. Stiamo seguendo interessanti progetti in ambito autotrasporti, un settore dove le opportunità di miglioramento sono veramente infinite. Si và dall’ottimizzazione dei processi logistici interni, alle attività di trasporto merci, alla gestione efficiente dei mezzi di trasporto. Un mondo dove l’applicazione di metodologie Lean trova molte aree di applicazione e […]

, ,

La Lean nella Ristorazione

In questo ultimo anno abbiamo affrontato nuove sfide, nuovi progetti, confrontandoci con settori in cui l’utilizzo di tecniche e metodologie di Miglioramento Lean sono ancora sporadiche e poco conosciute. Non posso nascondere che, nonostante le difficoltà iniziali e le perplessità di alcuni manager, scettici sulla possibilità di applicazione nel loro settore di queste tecniche e […]

, ,

Lean Office, come migliorare i processi amministrativi, di ufficio

Nei processi di ufficio, a causa dell’organizzazione a silos, comune in molte società, si verificano quotidianamente molteplici perdite di tempo ed inefficienze. Il tempo operativo, di attività effettiva su un processo amministrativo rispetto alle ore di presenza di un impiegato sono una percentuale molto ridotta, si parla mediamente del 10 % di attività operativa rispetto […]

, , ,

Metodo LEANPULL

Il nostro approccio operativo ai progetti di consulenza segue un iter definito che ha come scopo soddisfare le aspettative del cliente, attraverso un coinvolgimento diretto fin dalle prime giornate di analisi sul campo e per tutto lo svolgimento delle attività progettuali. Abbiamo definito 4 step di sviluppo: 1 Fase di confronto Incontro iniziale di allineamento, […]

, , , , ,

Dove si applicano i Sistemi Lean

Confrontandoci con le aziende di frequente ci si rende conto di una errata consapevolezza riguardo cosa voglia dire applicare metodologie Lean, di quali siano i campi di utilizzo e le potenzialità di queste metodologie di miglioramento. Per alcuni sono sistemi applicabili solo a processi di serie, per altri l’opposto, utili solo a produzione su commessa, […]

, , ,

Formazione esperienziale

La formazione esperienziale è un nuovo modo di intendere il processo di apprendimento, una metodologia innovativa nella quale l’attività proposta ai partecipanti diventa il centro di trasmissione di contenuti, tecniche e metodologie di coinvolgimento. Il suo approccio innovativo, diverso dai soliti corsi teorici, riscuote il favore dei partecipanti e delle aziende che credono ne investono […]

, , , ,

La strada verso la Lean

Spesso nelle attività di consulenza, nei progetti di miglioramento mi viene fatta la seguente domanda: Ma come faccio a sapere se stò applicando veramente una metodologia Lean? A questa domanda rispondo sempre allo stesso modo dicendo: Provate ad andare in un processo, un’area produttiva, un ufficio, durante un giorno di festività, in cui non è […]

, , , , ,

Le metodologie Lean e le tecniche di Coinvolgimento delle persone

La metodologia Lean è applicabile a qualsiasi settore. In ogni contesto, in qualsiasi attività ci si confronta, si valutano i problemi, si prendono decisioni per cercare di migliorare. C’è una differenza sostanziale però nel gestire un processo in modo personale rispetto all’utilizzo di metodologie di miglioramento eccellenti come la Lean. Solitamente risolvere criticità, gestire attività […]