Pubblicati da lea39dman69pull

, , , , , ,

Value Stream Mapping di Espansione (Livello 3)

In base alle competenze interne di un’azienda per mappare un processo dopo i primi 2 livelli base che abbiamo già visto c’è un terzo livello, questa si chiama Value Stream Mapping di Espansione, le classiche attività di Spegnere il Fuoco, comuni in organizzazioni poco efficienti dove le attività impreviste sovrastano quelle periodiche e pianificate, in […]

, , , , , ,

Value Stream Mapping di Apprendimento (Livello 2)

Con la Value Stream di Livello 2 entriamo in una fase di Apprendimento della mappatura di un processo. I Leader aziendali hanno una buona formazione sui Fondamenti Lean e sono in grado di definire Strategia e Piano di Implementazione di una VSM. Le azioni di miglioramento in azienda cominciano ad essere su base proattiva iniziando […]

, , , , , ,

Value Stream Mapping Base (Livello 1)

La mappatura di livello 1 di un processo (mappatura base, la più semplice) è consigliata in contesti dove la conoscenza delle metodologie e degli strumenti Lean è limitata, dove gli sforzi per migliorare i processi sono a livello individuale, il Problem Solving non è utilizzato quotidianamente come strumento di miglioramento, i problemi di flusso non […]

, , , , , ,

I Livelli di una Value Stream Mapping

Quando si parla di Mappare un Processo, fare una Value Stream Mapping, bisogna sempre considerare da dove si parte, dal grado di conoscenza e competenza in azienda su queste tematiche, partire con un livello complesso in un contesto con scarse competenze porta ad effettivi controproducenti, per questo esiste un assessment di valutazione della VS che […]

, , , ,

Il Rapid Mass Engagement

L’RME crea coinvolgimento dei dipendenti e spinge per il miglioramento Lean / dal basso verso l’alto e non dall’alto verso il basso. “Perché vendere qualcosa ai dipendenti se l’hanno già acquistato? ‘ 1. La metodologia degli standard comportamentali (behaviour standard)  per codificare la cultura creata dai dipendenti è più specifica dal punto di vista comportamentale […]

, , , ,
Quanto Valore ottieni dal tuo processo?

Sai quantificare in modo corretto quanto è il potenziale della tua azienda? Sai quanto valore ottieni dal tuo processo e quanto potresti aumentarlo? Hai degli indicatori periodici che ti aiutano a valutare il Valore Aggiunto aziendale? Il VBM Value Based Management utilizza appositi indicatori di prestazione basati proprio sul Valore Aggiunto creato. Il principio è […]

, , , ,

Approccio Leanpull

Il nostro approccio, sia che sia un Progetto di Consulenza che un Programma di Formazione, ha come scopo dare una Visione Completa di questi Sistemi di Miglioramento. Non siamo dei professori, preferiamo essere Operativi, ci sforziamo nel tradurre la Teoria in Esempi Pratici. Se riusciamo a trasmettere metodologie, strumenti di miglioramento quotidiani alle persone, aiutandole […]

, , , , ,

Lean Manager Vs. Organizzazione Tradizionale

Spesso mi soffermo a leggere annunci di ricerca di Lean Manager, Lean Engineer, Esperti Lean, con mio stupore noto quasi sempre questo dettaglio “Necessaria Esperienza nel settore specifico”, andando poi avanti nella lettura dell’annuncio si trovano quasi sempre richieste di competenze specifiche, il più delle volte ridondanti con altri ruoli già presenti, quasi come se […]

Partnership con Accellerated Improvement UK

In queste ultime settimane del 2020 siamo lieti di aver definito una partnership con una nota società inglese di consulenza, Accellerated Improvement UK, attiva in progetti internazionali di Riorganizzazione ed Ottimizzazione. Leader nello sviluppo di programmi di Leadership, Coaching, Coinvolgimento delle Persone, People Engagement, Lean Trasformation, Operational Excellence. Sistemi di Leadership Standard Work LSW , […]