Pubblicati da lea39dman69pull

, ,

La Lean nelle Carrozzerie Auto

Le metodologie Lean per l’ottimizzazione dei processi si dimostrano efficaci in qualsiasi ambito e fanno emergere quali siano gli aspetti da migliorare in modo chiaro e incontestabile. Nella foto un Progetto di miglioramento, in corso, per una nota Carrozzeria; Si nota come, attraverso un semplice diagramma causa effetto, un fattore fino ad ora mai considerato, […]

, , ,

Il Leadership Standard Work LSW

In un recente corso di formazione sul Lean Office per Responsabili di Funzione, per una nota azienda settore tessile, emersero fin da subito da parte dei partecipanti lo stesso contesto: ABBIAMO TROPPE ATTIVITA’ DA FARE, NON RIUSCIAMO A GESTIRE NEL MODO MIGLIORE I NOSTRI COLLABORATORI E NON COMPLETIAMO IN TEMPO QUASI MAI I COMPITI ASSEGNATI. […]

, , ,

Ruoli Cross Functional

Spesso nelle aziende capita di sentire “avevamo assunto un esperto di Lean ma dopo alcuni mesi si è dimesso …”. La volontà di assumere una nuova figura in azienda, specie con un ruolo così specifico e strategico si tramuta in un insuccesso; Invece di essere il promotore del cambiamento l’esperto Lean assorbe le abitudini aziendali […]

, , ,

Abbinamenti e Saturazione Analisi Tempi e Metodi

Abbinamenti e Saturazioni Sempre più spesso, con l’introduzione di impianti evoluti, emergono criticità organizzative legate alla gestione delle stesse macchine da parte degli operatori. Attività non sincronizzate, operatori in attesa, fasi non ripetitive (acicliche), macchine in attesa, segni di una organizzazione non ottimale ed efficiente. Per non disperdere investimenti e capacità produttive di nuove tecnologie […]

, , , , ,

Lean Office Progetto

Lean Office. Imparare a disegnare i processi di ufficio, mappare un processo Attuale e crearne uno nuovo ottimizzato, definire un piano di miglioramento individuando i punti critici, ridurre i tempi di attesa, eliminare le azioni che creano ritardi. (nella foto la mappatura di un processo di gestione presenze HR di una nota società nel settore […]

, , , ,

La Sfera di Influenza

La Sfera di Influenza, come allargare il proprio Centro di Influenza, aumentando autonomia decisionale, motivazione e produttività. Riuscire a migliorare la gestione del proprio tempo eliminando i fattori che limitano la vostra autonomia. Gestire al meglio il tempo porta ai seguenti vantaggi …. – Maggior fiducia in se stessi – Motivazione – Focus sulle aspettative […]

, , , , ,

Industrializzazione Prodotto e Processo

Spesso durante le nostre attività di consulenza o anche formazione professionale ci troviamo di fronte a problematiche comuni a molte aziende. Faccio riferimento alla fase di passaggio molto importante tra le attività di Industrializzazione, Prototipazione e la fase di Produzione Standard. In questa importante snodo spesso sono presenti notevoli aspetti critici che se mal gestiti […]

,

Il Controllo di Gestione aziendale

Fare Impresa non è più un’azione governata dalla sola esperienza, ad oggi i continui cambiamenti e la velocità con cui avvengono le cose portano la Direzione Aziendale a ricercare strumenti di analisi della gestione in grado di supportare processi decisionali affidabili. La guida dell’impresa deve essere sostenuta da informazioni e dati che supportino in maniera […]

, , , ,

Tempi e Metodi

Lo Studio dei Tempi e Metodi A dimostrazione di quanto sia importante l’attività di Analisi Tempi e Metodi per Leanpull, abbiamo creato una tabella di valutazione per giudicare quale livello di competenza (Assessment) si è raggiunto nel ruolo di Analista Tempi e Metodi, questa utile scorecard di valutazione aiuta le aziende a gestire il livello […]