Articoli

Progetti di Lean Trasformation 2023 Leanpull

, , , ,

3 ottobre 2023, giornata di visite in azienda, in mattinata un primo passaggio per aggiornarsi sullo sviluppo delle attività di miglioramento in Modecor (gruppo Casa Optima), nota azienda leader nel settore degli accessori per prodotti dolciari.
Un’ottima impressione vedere che le azioni di miglioramento, identificate nel precedente progetto Lean, continuano ad essere implementate (il Mantenimento delle iniziative di miglioramento è l’aspetto più importante dei progetti Lean),i risultati non tardano a venire e sono evidenti in termini di incremento della produttività (i numeri non mentono, mai … :))
I complimenti al team interno per la costanza e la professionalità dedicata.
Nel pomeriggio visita ai processi produttivi di una multinazionale leader mondiale nella cosmetica, in preparazione di un programma formativo in partenza nelle prossime settimane, rivolto a team leader e supervisor, focalizzato sul Continuous Improvement e sulle tecniche di Miglioramento Lean.
Una seconda edizione che fà seguito ad un primo programma Lean completato lo scorso anno in un altro plant del gruppo.
Stay tuned 🙂 a breve ulteriori nuovi importanti progetti in partenza.

Contattaci per avere informazioni sui nostri progetti di miglioramento Lean e conoscere i risultati ottenuti:

segreteria@leanpull.com
#lean #continuousimprovement #leanpull #operationalexcellence #stefanolecchi #eccellenzaoperativa #risultaticoncreti #progettilean

Leader motivante

, , , ,

Il segreto per raggiungere tutti gli obiettivi di un progetto di miglioramento ?
Creare un buon clima all’interno del team, rispetto per tutti, saper ascoltare, sostenersi a vicenda, scherzare ogni tanto e soprattutto …. festeggiare i risultati raggiunti.
Le metodologie e le regole messe in campo sono importanti ma senza persone motivate non si va’ da nessuna parte.
Contattaci per avere approfondimenti sul nostro modello operativo:

#motivazione #motivational #teamleader #teambuilding #coaching #leadermotivante #motivation #leanpull #modecor #accelleratedimprovement #rapidmassengagement #frankdevine

Intelligenza Artificiale IA

, , , ,

Ogni azienda presenta attività che richiedono tempo e sforzo ma non contribuiscono al margine di profitto o alla crescita dei dipendenti (solitamente si tratta di attività NVA a non valore aggiunto).
A tal proposito applichiamo modelli basati su Intelligenza Artificiale IA, sistemi addestrati per prendersi cura di queste attività in modo più veloce, efficiente e ripetitivo, orientando e valorizzando le risorse con competenze elevate in attività ad “Alto Impatto” (VA).
Questo permette di creare processi aziendali sempre più “Robusti”.
Utilizziamo modelli basati su IA per automatizzare le attività a basso valore aggiunto, in questo modo le aziende possono essere più concentrate sul soddisfare le esigenze dei clienti e fornire esperienze migliori.
Integrando l’automazione sulle fasi di lavoro ripetitive, impegnative e monotone, i collaboratori possono lavorare sulle attività più cognitive, questo ha come effetto anche elevare motivazione e coinvolgimento del personale.
Il concetto di Intelligenza Artificiale si sposa benissimo con le metodologie Lean di Eccellenza Operativa (Operational Excellence), sistemi che si concentrano sul creare modelli di lavoro moderni ed efficienti che facilitano la comunicazione tra persone e fanno emergere le risorse con maggiore capacità in azienda. (questi modelli operativi sono applicati oramai da decenni dalle società globali come Apple, Microsoft, Toyota).
Le nostre soluzioni sono progettate per far risparmiare tempo e denaro all’azienda, aiutando a migliorare i risultati e a mantenere alto il livello di competitività nel tuo mercato di riferimento.


Contattaci per avere approfondimenti:

segreteria@leanpull.com

mobile +39 338 3622206

#leanpull #ia #intelligenzaartificiale #blockchain #it #processi #processiaziendali #digitalizzazione #digitalinnovation #digital
#eccellenza #eccellenzaoperativa #operationalexcellence

Metodo LEANPULL

, , ,

Il nostro approccio operativo ai progetti di consulenza segue un iter definito che ha come scopo soddisfare le aspettative del cliente, attraverso un coinvolgimento diretto fin dalle prime giornate di analisi sul campo e per tutto lo svolgimento delle attività progettuali.

Abbiamo definito 4 step di sviluppo:

1 Fase di confronto
Incontro iniziale di allineamento, kick off meeting, tra l’azienda e i consulenti Leanpull, dove vengono raccolte problematiche, aspettative ed obiettivi del cliente.
Utilizzo della S.W.O.T. analisys di intervista per valutare punti di forza, debolezze del sistema, opportunità e possibili pericoli, questo tool aiuta a valutare la strategia da impostare e a definire un piano d’azione efficace.

2 Fase di Assessment
Analisi sul campo dell’area di intervento, assessment di valutazione per validare il grado di partenza e confermare i target.
Creazione del Project Plan e distribuzione del file di gestione progetto ai manager ed al team interno coinvolto (da qui in avanti l’azienda è aggiornata, con un allineamento continuo, su tutte le evoluzioni delle attività)

3 Fase di sviluppo
Inizio attività operativa del progetto di consulenza.
Creazione del Meeting report, documento di dettaglio sulle attività svolte nelle varie sessioni operative, comprendente di volta in volta, attività svolte e pianificate.
ATTENZIONE: Leanpull si discosta dai tipici approcci in cui vengono definiti “i compiti da fare a casa” per il team interno.
I consulenti, come il team interni, hanno anch’essi attività operative da dover completare.
Questa nostra caratteristica oltre che massimizzare il risultato in termini di qualità e tempistiche migliorare la condivisione del progetto tra personale interno aziendale e consulenti.

4 Fase di completamento progetto
Verifica dello stato di completamento del piano d’azione e raggiungimento dei risultati, completamento del Benefits Tracking in cui vengono messi in evidenza i risultati economici ottenuti.
La Fase finale consiste nella presentazione da parte dei membri del team interno del Progetto completato.

Approccio Leanpull

, , , ,

Il nostro approccio, sia che sia un Progetto di Consulenza che un Programma di Formazione, ha come scopo dare una Visione Completa di questi Sistemi di Miglioramento.

Non siamo dei professori, preferiamo essere Operativi, ci sforziamo nel tradurre la Teoria in Esempi Pratici.

Se riusciamo a trasmettere metodologie, strumenti di miglioramento quotidiani alle persone, aiutandole a meglio gestire le loro attività di tutti i giorni, usare giusti strumento per risolvere i problemi, evitare conflitti, raggiungere i risultati motivandoli, allora abbiamo raggiunto il nostro obiettivo.

 

Guarda il breve video:

IMG_4409